Nelle tradizioni finlandesi esiste un incantesimo praticamente per ogni evento della vita: la nascita, le malattie, l’incontro con l’amato, vari momenti di attività quotidiana. L’obiettivo era facilitare il contatto con la natura che alla fine decideva le sorti dell’uomo.
Si tratta di indirizzare una forte volontà e intenzione verso uno scopo specifico, spesso visto come tentativo di alterare lo stato naturale delle cose attraverso il sovrannaturale.
In realtà i popoli che vivono in forte connessione con la natura, non distinguono il sovrannaturale: ogni fenomeno invisibile fa parte della natura, anche se la mente umana non la comprende.
La Finlandia possiede un archivio di poesie popolari più vasto del mondo, di cui fanno parte circa 35.000 incantesimi.
I loitsut sono sia brevi formule magiche sia lunghi incantesimi, cantati o pronunciati con particolare veemenza o in trance. I loitsut erano composti in metro kalevaliano, quindi rientravano tradizionalmente nell’interesse degli studiosi o raccoglitori di poesie popolari.
Le tradizioni popolari e la mitologia del nostro paese appartengono al sapere ecologico dei nostri avi avendo le sue fondamenta in un destino che vede l’essere umano tutt’uno con la natura. Questa profonda connessione è stata rispettata dall’inizio dei tempi e lo sciamano era il mediatore e il guaritore tra l’uomo e la natura.
Sciamanesimo è la più antica visione del mondo e fonte di cure tradizionali, che si basa sul destino comune tra gli esseri umani e il suo ambiente naturale.
Un aspetto particolare degli incantesimi della nostra tradizioni è il loro rivolgersi verso la causa originaria dell’evento. In questo modo soprattutto nell’ambito della cura lo sciamano aveva bisogno di conoscere la causa prima della malattia, prima di iniziare i suoi riti. Comprendevano che l’eliminazione del sintomo senza arrivare alla fonte del disagio sarebbe stato addirittura dannoso, in quanto sarebbe venuto a meno il campanello d’allarme che conduceva verso il reale problema. Così, prima di poter fermare lo scorrere del sangue dalla ferita, occorreva sapere se la ferita lo aveva causata il ferro, la legna o la pietra. In caso di febbre si indagava se la persona aveva subito uno shock emotivo, se era venuto a contatto con qualche sostanza tossica oppure se aveva preso freddo.
Con questo incantesimo spesse volte canto dopo le mie sedute di meditazione. E’ un’invocazione per far sollevare le forze della mia natura interiore.
Sali, natura,mio, dal foro
Dal masso, occhio lucente,
dal macigno, guancia velata,
dal pino, mia fata,
indossa una maglia di fuoco…
Nouse luontoni lovesta
Kiven alda kiilu silmä
Paaden alta paicka poski
Hongan alda Haldiani
Pue päälle palava paita…